“Ci dispiace, lei è un 3930” | 2500€ da pagare di IMU se hai questo codice killer: firmata la riforma contro gli italiani

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

“Ci dispiace, lei è un 3930” | 2500€ da pagare di IMU se hai questo codice killer: firmata la riforma contro gli italiani

“Ci dispiace, lei è un 3930” | 2500€ da pagare di IMU se hai questo codice killer: firmata la riforma contro gli italiani
IMU – fonte_Canva – sicilianews24.it

Lo spaventoso codice condanna a pagare ben € 2.500 di IMU, il codice killer fa in modo che venga firmata la riforma contro gli italiani.

A parlare del vecchio e caro IMU, la tassa sugli immobili lascia sempre un po’ perplessi in italiani, che continuano a chiedersi per quale motivo se se hanno pagato un immobile di proprietà devono anche pagare una tassa annuale non di poco conto. Introdotto alcuni anni fa essa non deve essere pagata sulla prima casa, ovvero quella d’uso principale in cui si tiene la propria residenza.

Ovviamente la notizia della sua introduzione, ormai tanti anni fa, ha mandato un po’ tutti nel pallone e ogni anno devono fare i conti con questo fardello da portare.

Ma come se non bastasse e buone notizie continuano a non arrivare ed ecco che un semplice codice finisce per far pagare al contribuente 2500 € di IMU, un importo non di poco conto.

Quindi occorre comprendere per quale motivo questo codice potrebbe portare una spesa così ingente. Sembrerebbe un semplice numero, anche piuttosto innocuo.

Non solo un codice ma una stangata fiscale

Il codice tributo 3930, quello di cui si tratta, è stato introdotto con la Risoluzione n. 29/E del 29 maggio 2020 dell’Agenzia delle Entrate. La sua applicazione comunque, riguarda in maniera specifica gli immobili a uso produttivo classificati nel gruppo catastale D. Questo vuol dire che la tassa non deve essere applicata alle case, ma ad altre tipologie di immobili come: opifici, ospedali, case di cura e altri edifici destinati a esigenze industriali o commerciali.

Con questa nuova riforma sono molti i proprietari che si sono trovati a dover versare delle somme molto importanti, il tutto per via delle mancate comunicazioni dettagliate che hanno alimentato un certo malcontento. Insomma, nessuno si aspettava che ci potesse essere una sorta di tassa occulta.

Pagamento IMU - fonte_Canva - sicilianews24.it
Pagamento IMU – fonte_Canva – sicilianews24.it
Il mistero svelato: l’IMU sui fabbricati produttivi

Il codice tributo 3930 si riferisce all’IMU, viene applicato agli immobili a uso produttivo classificati nel gruppo catastale D, con la quota destinata al Comune. In questo specifico caso il codice indica la spettanza degli importi, infatti con il codice 3925 viene utilizzato per la quota spettante allo Stato, mentre il 3930 riguarda la parte destinata al Comune.

La scadenza per il pagamento dell’acconto si sta avvicinando considerando che deve avvenire entro il 16 di giugno, mentre il saldo è previsto per il 16 dicembre. Occorre compilare nel momento del pagamento il codice tributo 3930 nella sezione “IMU ed altri tributi locali”, al fine di evitare sanzioni e errori nel pagamento. Quindi in buona sostanza, il numero 3930 indica semplicemente l’IMU da versare per i fabbricati produttivi.

Sicilia News 24

Sicilia News 24

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow